|
giovedì 31 ottobre 2013 alle 20:30
|
ci risiamo....
Ho provato ma..niente le risposte sono sempre le stesse, perdita di tempo e pretese su.....uffa!!!!
|
|
|
|
giovedì 31 ottobre 2013 alle 22:50
|
R: ci risiamo....
Sono d'accordo. Difficile scambiare perché comunque a parte roba firmata, oro, ipod, ecc, ecc, non c'è equilibrio in quanto si richiede. Come si può volere un tv 32 pollici, naturalmente non di 10 anni fa, in cambio di una chiavetta? Eppure si leggono cose del genere. Comunque, speriamo che qualche scambio riesca, e in una maggiore educazione; insulti a parte(quelli nemmeno li considero) bisognerebbe rispondere in ogni caso alle proposte ricevute.
|
|
|
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 08:03
|
R: ci risiamo....
Sono d'accordo. Difficile scambiare perché comunque a parte roba firmata, oro, ipod, ecc, ecc, non c'è equilibrio in quanto si richiede. Come si può volere un tv 32 pollici, naturalmente non di 10 anni fa, in cambio di una chiavetta? Eppure si leggono cose del genere. Comunque, speriamo che qualche scambio riesca, e in una maggiore educazione; insulti a parte(quelli nemmeno li considero) bisognerebbe rispondere in ogni caso alle proposte ricevute.
Inviato da Peterflowers61
( bloccato)
giovedì 31 ottobre 2013 alle ore 22:50
ma quale roba firmata....
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 08:21
|
R: ci risiamo....
Non essendo io interessato a determinati articoli, non so che scambi ci siano, ma certo la merce taroccata non mancherà......quel che volevo dire è "calare le pretese",,,,,,,,,
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 09:00
|
R: ci risiamo....
eeehhhh.... si eppure è bello scambiare e conoscere gente simpatica solo che da un po' ho la sensazione che ci siano gruppi già consolidati...cmq buoni scambi ciao
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 09:17
|
R: ci risiamo....
eeehhhh.... si eppure è bello scambiare e conoscere gente simpatica solo che da un po' ho la sensazione che ci siano gruppi già consolidati...cmq buoni scambi ciao
Inviato da rosaly66
( bloccato)
venerdì 1 novembre 2013 alle ore 09:00
ciao io sarei interessata alle tue cose...ti contatto in privato
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 12:35
|
R: ci risiamo....
ciao, capisco pure io cosa vuoi dire. nemmeno io pretendo roba firmata (sarebbe bello magari qualcosina ma di certo non lo pretendo) vorrei solo poter scambiare qualche cosa di cio che non uso e rimane in armadio afare volume,per cose che userei, anche se non di marca (poco mi importa) basta che mi piacciano. invece nulla, o grosse pretese anche se magari l'oggetto che scambiano non è di marca oppure è un imitazione (il che è pure peggio) oppure non rispondono proprio. manca educazione e rispetto :(
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 12:54
|
R: ci risiamo....
ciao, capisco pure io cosa vuoi dire. nemmeno io pretendo roba firmata (sarebbe bello magari qualcosina ma di certo non lo pretendo) vorrei solo poter scambiare qualche cosa di cio che non uso e rimane in armadio afare volume,per cose che userei, anche se non di marca (poco mi importa) basta che mi piacciano. invece nulla, o grosse pretese anche se magari l'oggetto che scambiano non è di marca oppure è un imitazione (il che è pure peggio) oppure non rispondono proprio. manca educazione e rispetto :(
Inviato da Talixia85
( bloccato)
venerdì 1 novembre 2013 alle ore 12:35
no è che abbiamo lo specchio della mentalità comune di oggi. Il baratto è una forma di economia solidale e invece i furbetti con un senso di arrivismo e la presunzione di sapere che oltre il pc ci sono tanti polli fanno proposte a dir poco offensive....
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 18:00
|
R: ci risiamo....
Già, furbetti.....e probabilmente indifferenti a qualsiasi cosa che non sia il proprio tornaconto. Ma non è così ovunque: forse per via della lotta ad un'opera inutile e costosa, dalle mie parti per fortuna l'economia solidale è stata in parte recuperata.
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 19:00
|
R: ci risiamo....
Già, furbetti.....e probabilmente indifferenti a qualsiasi cosa che non sia il proprio tornaconto. Ma non è così ovunque: forse per via della lotta ad un'opera inutile e costosa, dalle mie parti per fortuna l'economia solidale è stata in parte recuperata.
Inviato da Peterflowers61
( bloccato)
venerdì 1 novembre 2013 alle ore 18:00
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 19:00
|
R: ci risiamo....
Già, furbetti.....e probabilmente indifferenti a qualsiasi cosa che non sia il proprio tornaconto. Ma non è così ovunque: forse per via della lotta ad un'opera inutile e costosa, dalle mie parti per fortuna l'economia solidale è stata in parte recuperata.
Inviato da Peterflowers61
( bloccato)
venerdì 1 novembre 2013 alle ore 18:00
|
|
|
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 19:07
|
R: ci risiamo....
Val di Susa: e in che altro posto c'è una lotta simile? Naturalmente intendo quella combattuta pacificamente, col dissenso laddove si può esprimere. Il resto purtroppo è degenerazione ma viene da altrove.....
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 19:42
|
R: ci risiamo....
Val di Susa: e in che altro posto c'è una lotta simile? Naturalmente intendo quella combattuta pacificamente, col dissenso laddove si può esprimere. Il resto purtroppo è degenerazione ma viene da altrove.....
Inviato da Peterflowers61
( bloccato)
venerdì 1 novembre 2013 alle ore 19:07
Eppure si sentono altre cose in tv...infatti in tv sostengono la necessità di quest'opera e sottolineano i modi non pacifici della protesta...
cmq la mia realtà è diversa c'è molta.....staticità o direi rassegnazione
Naturalmente è solo una mia impressione forse perchè mi è passata la voglia o l'aspirazione di cambiare....
|
|
|
|
venerdì 1 novembre 2013 alle 20:43
|
R: ci risiamo....
Quante balle in tv....dette soprattutto per chi è più lontano da queste zone. Serve solo a riempire le tasche di qualcuno così come qualche autostrada di troppo, o ospedale mai entrato in funzione, questa è la verità, perché per servire dovrebbero abolire del tutto il trasporto sui tir, cosa impossibile.....Mi spiace che lì ci sia rassegnazione, perché per risolvere o almeno provarci problemi come il lavoro che non c'è, servirebbe anche reagire. Ma non andiamo oltre, questo è un sito di scambi e baratti....mi ha fatto piacere comunque divagare un po'.
|
|
|
|
sabato 2 novembre 2013 alle 12:21
|
R: ci risiamo....
no è che abbiamo lo specchio della mentalità comune di oggi. Il baratto è una forma di economia solidale e invece i furbetti con un senso di arrivismo e la presunzione di sapere che oltre il pc ci sono tanti polli fanno proposte a dir poco offensive....
Inviato da rosaly66
( bloccato)
venerdì 1 novembre 2013 alle ore 12:54
hai perfettamente ragione. io con la mancanza di rispetto ed educazione, mi riferisco alle mancate risposte di moltissime persone (la maggior parte, qua dentro,purtroppo) che non sono nemmeno furbe, perché dovrebbero sapere benissimo che sulla mail arrivano le notifiche di lettura del messaggio, ma tant'è....
In ogni caso sono loro che non rispondono, a fare la mera figura e passare per maleducate/i.
Mi sta benissimo che nella mia vetrina non ci sia nulla di loro interesse,ma non mi sembra una grossa fatica rispondere, e nemmeno un eccessiva perdita di tempo nel farlo, anche per dire "mi dispiace non ho trovato nulla". anche io ho ricevuto qualche richiesta di visionare le vetrine, ma non trovando nulla di mio interesse, ho risposto sempre e cmq
come si dice: domandare è lecito, rispondere è CORTESIA. e spero veramente che le dirette interessate ( e sono tante) leggano! personalmente, al loro posto, mi sentirei uno schifo....per non dire altro
|
|
|
|
sabato 2 novembre 2013 alle 12:51
|
R: ci risiamo....
hai perfettamente ragione. io con la mancanza di rispetto ed educazione, mi riferisco alle mancate risposte di moltissime persone (la maggior parte, qua dentro,purtroppo) che non sono nemmeno furbe, perché dovrebbero sapere benissimo che sulla mail arrivano le notifiche di lettura del messaggio, ma tant'è....
In ogni caso sono loro che non rispondono, a fare la mera figura e passare per maleducate/i.
Mi sta benissimo che nella mia vetrina non ci sia nulla di loro interesse,ma non mi sembra una grossa fatica rispondere, e nemmeno un eccessiva perdita di tempo nel farlo, anche per dire "mi dispiace non ho trovato nulla". anche io ho ricevuto qualche richiesta di visionare le vetrine, ma non trovando nulla di mio interesse, ho risposto sempre e cmq
come si dice: domandare è lecito, rispondere è CORTESIA. e spero veramente che le dirette interessate ( e sono tante) leggano! personalmente, al loro posto, mi sentirei uno schifo....per non dire altro
Inviato da Talixia85
( bloccato)
sabato 2 novembre 2013 alle ore 12:21
Sarebbe opportuno mettere in luce comportamenti scorretti e sollecitare educazione così rendiamo il sito più piacevole.
Questa estate stavo per andar via, ho regalato gran parte della mia vetrina e mi sono presa una pausa, poi amaca ha fatto uno scambio e ho ripreso.
Buoni scambi a te. Ciao
|
|
|
|
sabato 2 novembre 2013 alle 14:02
|
R: ci risiamo....
Dirette interessate? io ci metterei per esperienza fatta anche gli uomini..........diciamo che certa gente meriterebbe che si rendesse nota una sorta di black list di mancate risposte, cosi tanto per ricordarlo, come dice uno spot di questi tempi in voga.........
|
|
|
|
sabato 2 novembre 2013 alle 15:43
|
R: ci risiamo....
Dirette interessate? io ci metterei per esperienza fatta anche gli uomini..........diciamo che certa gente meriterebbe che si rendesse nota una sorta di black list di mancate risposte, cosi tanto per ricordarlo, come dice uno spot di questi tempi in voga.........
Inviato da Peterflowers61
( bloccato)
sabato 2 novembre 2013 alle ore 14:02
Si Si ok ma non per fare polemiche o peggio bruttissime discussioni che poi ho già letto...solo per ricordarci l'un l'altro che la cortesia l'educazione e le buone maniere fanno bene....alla vita!!! Ciao a tutti e grazie per aver raccolto questa piccola recriminazione magari serve a qualcosa....!!!!
|
|